DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 6 APRILE 1998
(proposta dalla G.C. 17 febbraio 1998)
OGGETTO: OSSERVATORIO CULTURALE DEL PIEMONTE - ADESIONE DELLA CITTA'
DI TORINO (LIRE 30.000.000).
Proposta dell'Assessore Perone.
Gli interventi degli enti pubblici, delle imprese e dei privati per l'arte e la cultura hanno
avuto negli ultimi venti anni un notevole sviluppo, costituendo un fattore nuovo nelle politiche
culturali in Piemonte e sviluppando un ruolo significativo sotto il profilo economico ed
occupazionale. Fra le varie iniziative proposte dagli operatori culturali si colloca l'istituzione
presso l'IRES (Istituto di Ricerche Economico-Sociali del Piemonte), dell'Osservatorio Culturale
del Piemonte che opera allo scopo di svolgere studi e ricerche nei settori dei beni e delle attività
culturali, dello spettacolo dal vivo, dell'industria culturale, del tempo libero, del turismo con
particolare attenzione agli aspetti economici e gestionali.
L'Osservatorio potrà, in via esemplificativa, promuovere e organizzare:
- la raccolta di dati ed informazioni attinenti le specifiche aree di interesse;
- progetti mirati di studio e ricerca su specifici argomenti;
- seminari, incontri e convegni;
- l'edizione e la diffusione dei risultati degli studi e delle ricerche;
- attività formative finalizzate alla fruizione dei dati e delle elaborazioni dell'Osservatorio.
Tutte le attività indicate sono intese a fornire ai sottoscrittori del Protocollo di Intesa per
l'adesione all'Osservatorio Culturale del Piemonte, elementi di conoscenza per la progettazione
e la valutazione degli investimenti e degli interventi nel settore culturale. L'attività istituzionale
dell'Osservatorio è finanziata dai contributi annuali dei sottoscrittori del Protocollo di Intesa e
dai contributi di futuri aderenti al Protocollo stesso. Considerando che le attività proposte
dall'Osservatorio Culturale del Piemonte rivestono particolare interesse anche per la Civica
Amministrazione, si ritiene necessario sottoscrivere il Protocollo di Intesa per l'adesione,
unitamente a Regione Piemonte, IRES, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio
di Torino, Unione delle Camere di Commercio del Piemonte, USAS, AGIS e ARTLAB; poiché
i previsti contributi annuali dei sottoscrittori non possono essere inferiori a quote di Lire
30.000.000 cadauna, la Città di Torino si impegna al versamento di tale quota di adesione per
l'anno 1998.
Ritenendo l'iniziativa in armonia con i criteri stabiliti dal Regolamento per le modalità di
erogazione dei contributi approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale in data 19
dicembre 1994 (mecc. 9407324/01), esecutiva dal 23 gennaio 1995 e dalla deliberazione quadro
approvata dal Consiglio Comunale del 2 dicembre 1996 (mecc. 9606567/45), esecutiva dal 2
gennaio 1997, si ritiene opportuno aderire al Protocollo di Intesa sull'Osservatorio Culturale del
Piemonte, con una quota di L. 30.000.000.
Tutto ciò premesso,