DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 4 MARZO 1998
(proposta dalla G.C. 6 febbraio 1998)
OGGETTO: AZIENDA FARMACIE COMUNALI - PIANO PROGRAMMA E BILANCIO
PREVENTIVO PER L'ESERCIZIO 1998.
Proposta dell'Assessore Peveraro
di concerto con l'Assessore Alberione.
Nel dispositivo della deliberazione del Consiglio Comunale adottata il 3 luglio 1995 (mecc.
9503326/42), esecutiva dal 24 luglio 1995, riguardante la costituzione dell'Azienda Farmacie
Comunali (costituzione avvenuta, a seguito della deliberazione della Giunta Comunale del 14
dicembre 1995 - mecc. 9510138/01, il 1° gennaio 1996) al punto 7, si è stabilito di dare mandato
al Consiglio di Amministrazione di elaborare un piano di cessione di titolarità di un congruo
numero di farmacie, da sottoporre all'approvazione del Consiglio Comunale.
Il Consiglio di Amministrazione dell'Azienda ha adottato un Piano Programma in data 10
luglio 1996, trasmesso alla Amministrazione Comunale che lo ha approvato con deliberazione
del Consiglio Comunale adottata il 25 novembre 1996 (mecc. 9606309/64), esecutiva dal 20
dicembre 1996. In tale piano veniva definita, tra gli obiettivi dell'Azienda, la cessione di una
parte delle farmacie, indicativamente in un numero compreso tra 10 e 15, nell'arco di un triennio,
di cui 5 nel 1997.
In data 30 ottobre 1997 il Consiglio di Amministrazione ha approvato un aggiornamento
al suddetto Piano Programma con l'indicazione della cessione di 8 farmacie per il 1998, per due
delle quali era prevista la vendita nel 1997, vendita che si perfezionerà nel 1998, e di ulteriori 6,
singolarmente elencate, da cedere entro il 31 dicembre 1998.
Il Piano Programma prevede inoltre ulteriori cessioni di 5 farmacie nel corso del 1999.
L'aggiornamento al Piano Programma conferma inoltre gli altri obiettivi aziendali già
definiti nel Piano Programma iniziale, consistenti essenzialmente nel:
- miglioramento della qualità e l'ampliamento della gamma di servizi resi al pubblico;
- concentrazione delle risorse, sia finanziarie della struttura aziendale, sulle farmacie restanti,
con particolare attenzione, almeno in un primo periodo, per quelle aventi maggior
potenziale di sviluppo e di redditività.
Nella stessa riunione del 30 ottobre 1997 il Consiglio di Amministrazione dell'Azienda
Farmacie Comunali ha approvato, ai sensi degli artt. 38 e 39 dello Statuto dell'Azienda, il Bilancio
Preventivo Economico dell'anno 1998 e il Bilancio Pluriennale di previsione per gli anni 1998-
1999-2000.
Il Bilancio Preventivo Economico per l'esercizio 1998 presenta le seguenti risultanze:
Conto Economico
Ricavi Commerciali L. 48.800.000.000
Costo del Venduto (L 48.531.000.000)
Proventi finanziari netti L. 45.000.000
Oneri straordinari netti (L 70.000.000)
Risultato ante imposte L. 269.000.000
Imposte sul reddito L 0
Risultato netto d'esercizio L. 269.000.000
===============
Investimenti L. 1.000.000.000
===============
Il Bilancio Pluriennale di previsione per gli esercizi 1998-1999-2000 presenta, per gli esercizi
successivi al 1998, le seguenti risultanze:
Conto Economico per l'anno 1999
Ricavi Commerciali L. 44.000.000.000
Costo del Venduto (L 30.580.000.000)
Proventi finanziari netti L. 45.000.000
Oneri straordinari netti (L 70.000.000)
Risultato ante imposte L. 605.000.000
Imposte sul reddito L 0
Risultato netto d'esercizio L. 605.000.000
===============
Investimenti L. 1.000.000.000
===============
Conto Economico per l'anno 2000
Ricavi Commerciali L. 42.800.000.000
Costo del Venduto (L 29.530.000.000)
Oneri finanziari netti L. 5.000.000
Oneri straordinari netti (L 70.000.000)
Risultato ante imposte sul reddito L. 965.000.000
Imposte sul reddito (L 511.000.000)
Risultato netto d'esercizio L. 454.000.000
================
Investimenti L. 1.000.000.000
================
Tutto ciò premesso,