Servizio Centrale Consiglio Comunale
2010 02876/002
CITTÀ DI TORINO
INTERPELLANZA: "GRAVISSIMO DEGRADO IN VIA GERMAGNANO" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI CAROSSA ED ANGELERI IN DATA 21 MAGGIO 2010.
I sottoscritti Consiglieri Comunali,
RILEVATO CHE
- in via Germagnano operano, oltre alla struttura del Canile Municipale, due organizzazioni che si occupano della tutela degli animali. Esse sono la Lega Nazionale per la Difesa del Cane e l'Enpa;
- da segnalazioni giunte a questo Gruppo Consiliare, l'area verde circostante le strutture che ospitano gli animali sarebbe in uno stato di gravissimo degrado a partire dal 2007 a causa dell'insediamento abusivo di un elevato numero di nomadi;
- nella stessa via è stato costruito dal Comune un campo attrezzato destinato ai nomadi;
CONSIDERATO CHE
- il degrado di via Germagnano ha raggiunto livelli inaccettabili con cumuli di rifiuti e materiale di dubbia provenienza abbandonato nei prati e sul greto del fiume Stura;
- la situazione dell'area è talmente compromessa da impedire addirittura il semplice passeggio;
- più volte le sopracitate organizzazioni sarebbero state vittime di furti e intrusioni abusive nei loro locali da parte di nomadi, i quali utilizzano tali strutture anche come latrine;
- sempre in quest'area, come da segnalazione giunta al nostro Gruppo Consiliare, ci sarebbero stati accoltellamenti e sparatorie;
- la riqualificazione dell'area di Basse di Stura, dopo la chiusura della discarica, è ancora ben lungi dall'essere realizzata;
INTERPELLANO
Il Sindaco e l'Assessore competente per conoscere:
1) se i fatti descritti in questa interpellanza siano a conoscenza della Giunta Comunale;
2) se non sia il caso di intervenire con la massima urgenza per ripristinare il decoro e la sicurezza in via Germagnano in modo da permettere alle organizzazione che tutelano gli animali di svolgere il proprio lavoro con tranquillità;
3) quando la Giunta sia intenzionata ad affrontare il problema dei nomadi in città, in costante aumento sia nei campi autorizzati sia nei luoghi abusivamente occupati;
4) se non sia il caso di prevedere un servizio di vigilanza fissa nell'area di via Germagnano che disincentivi i nomadi dalle loro azioni violente ed indecorose.
F.to: Mario Carossa
Antonello Angeleri