Servizio Centrale Consiglio Comunale
2009 04202/002
CITTÀ DI TORINO
INTERPELLANZA: "CHE SUCCEDE AL CANTIERE ALL'ANGOLO TRA VIA SANSOVINO E STRADA ALTESSANO?" PRESENTATA DAL CONSIGLIERE ZANOLINI IN DATA 1 LUGLIO 2009.
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
CONSIDERATO CHE
- da tempo sono iniziati i lavori in un cantiere di costruzione di un edificio situato all'angolo tra via Sansovino e strada Altessano;
- il termine dei lavori del cantiere avrebbero dovuto terminare (vedi foto allegate) nel febbraio 2007;
- nel frattempo le incurie della manutenzione dei marciapiedi antistanti il cantiere hanno portato a situazioni di sfaldamento degli stessi, a crolli di palizzate a seguito di temporali e ad accumuli di detriti e macerie sui marciapiedi stessi (come documentato dalle fotografie allegate scattate il 21 giugno 2009);
- la situazione di degrado dei marciapiedi oltre ad essere fonte di pericolo per la incolumità e la salute dei passanti è causa di barriera architettonica non solo per persone con disabilità motoria, ma anche per individui con deficit sensoriale visivo parziale o totale che possono andare incontro a cadute dovute alla imprevedibilità della presenza degli ostacoli durante la deambulazione;
- a causa della mancanza di manutenzione dei marciapiedi ed all'assenza di chiare indicazioni esposte sull'indirizzo dei seggi, molti cittadini, disabili e non, hanno trovato difficoltà a recarsi ai seggi elettorali nella scuola Boselli (il cui ingresso da strada Altessano non c'è più!) alle recenti elezioni europee e provinciali;
- ogni forma di degrado urbanistico o architettonico favorisce possibilità di aumento di illegalità, secondo le recenti teorie delle politiche di sicurezza integrata;
INTERPELLA
Il Sindaco e l'Assessore competente per sapere:
1) quando termineranno i lavori nel cantiere tra via Sansovino e strada Altessano;
2) quali siano i motivi di una così importante dilazione dei termini di consegna dell'edificio;
3) se siano stati effettuati dei controlli circa l'ottemperanza alle norme di sicurezza nel cantiere e nei marciapiedi ad esso pertinenziali;
4) quali provvedimenti si intendano assumere per rimuovere le barriere architettoniche per le persone con disabilità, costituite da macerie, pali o transenne occupanti i marciapiedi suddetti;
5) se si intenda ripristinare il manto del marciapiede secondo norma pur in attesa della conclusione dei lavori del cantiere;
6) quali siano e di chi siano le responsabilità per la situazione di degrado e quali provvedimenti sanzionatori verso di loro eventualmente si intendano assumere.
F.to: Carlo Zanolini