Servizio Centrale Consiglio Comunale
2009 04110/002
CITTÀ DI TORINO
INTERPELLANZA: "ARENA ROCK & FLOP - SEMPRE PEGGIO E SEMPRE MENO CHIARO IL COMPORTAMENTO DELLA GIUNTA. INTERVENGA LA CORTE DEI CONTI" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI CAROSSA, ANGELERI E COPPOLA IN DATA 26 GIUGNO 2009.
I sottoscritti Consiglieri Comunali,
PREMESSO CHE
nel mese di marzo la Giunta approva una delibera a firma dell'Assessore Montabone - tra l'altro assente durante la seduta di Giunta - con la quale assegna gratuitamente ad una società torinese l'Arena Rock per il periodo giugno-agosto 2009 per lo svolgimento della manifestazione promozionale "FreeVillage";
CONSIDERATO CHE
- nella discussione in Aula dell'interpellanza n. 3500 nel giugno 2007 l'Assessore Montabone disse: "Ricordo a tutti che l'Arena Rock è stata ideata e voluta dal sottoscritto, soprattutto in sostituzione di quello che sarebbe diventato uno stadio dedicato solamente al calcio (Delle Alpi), e quindi dovrà cominciare a funzionare con la prossima stagione dei grandi concerti" (estratto del Verbale della Seduta di lunedì 11 giugno 2007);
- inoltre confermò l'esistenza di un piano finanziario di riferimento e parlò di ottobre 2007 per l'inaugurazione;
- l'anno 2007 non vede nessuna inaugurazione o apertura dell'Arena, costata circa 5 milioni di Euro ai torinesi per ospitare i grandi concerti in sostituzione dello Stadio delle Alpi;
- neanche nell'anno 2008 si aprono i cancelli del montaboneflop;
- nella comunicazione fatta all'Aula, nel Consiglio di lunedì 19 maggio 2008, oltre ad insistere sul coinvolgimento dei promoter e dell'utilità di questo prato cintato costosissimo, ne ribadisce l'imminente apertura essendo terminati i lavori;
RILEVATO
- che nella delibera approvata a marzo si dice che:
- sono stati sollecitati progetti dal mercato - dovevano essere consegnati entro il 31 dicembre 2008 - per arrivare all'apertura nel 2009 del prato più costoso d'Europa;
- il progetto che è stato scelto - essendo l'unico presentato - prevede una proposta differenziata che parte dallo svago, dall'intrattenimento fino ad arrivare all'enogastronomia e alla lettura, come se fosse un vero villaggio;
- il FreeVillage sarà completamente gratuito per il pubblico;
- che nel progetto scelto - Allegato 1 alla delibera di Giunta - si scrive sbugiardando l'Assessore Montabone che:
- l'Arena Rock ha dimensioni smisurate ed è sovradimensionata se rapportata all'esiguo numero di concerti si artisti internazionali o nazionali realizzabili e che l'utilizzo avverrebbe solo per una o due volte all'anno;
- gli altri artisti rifiutano di esibirsi in un'area deserta per le dimensioni sproporzionate;
- l'investimento ed i costi di gestione sarebbero ammortizzabili in decine di anni;
- che nel progetto scelto - Allegato 1 alla delibera di Giunta 2209 01088 e protocollato il 21 novembre 2008 - si richiede alla Città:
- la totale gratuità di utilizzo dell'Area;
- l'esenzione di pagamento della Tarsu;
- la gratuità dei consumi elettrici;
- la gratuità delle affissioni pubbliche e l'impegno del settore Comunicazione della Città nell'utilizzo del circuito IGP- Decaux per la promozione dell'iniziativa;
- l'utilizzo gratuito di strutture ed attrezzature di proprietà della Città: palchi, tavoli e sedie, ecc.;
- una convenzione triennale per l'utilizzo dell'Arena nel periodo estivo;
INTERPELLANO
Il Sindaco e l'Assessore competente per sapere:
1) quali motivi d'urgenza hanno indotto ad approvare la delibera nonostante l'assenza del proponente durante la seduta di Giunta;
2) perché si sia deciso di concedere - senza gara di evidenza pubblica- uno spazio costato più di 5 milioni di Euro per 3 mesi all'anno e per 3 anni, e di aver concesso sia il circuito affissioni pubbliche sia quello Igp- Decaux congiuntamente ad altre gratuità compresa la Tarsu;
3) come si è rimediato al piano finanziario di costruzione, manutenzione e gestione dell'Arena che oltre ai ritardi accumulati iscrive a bilancio solo costi;
4) perché si è deciso di realizzare questa «prato costosissimo» nonostante anche gli operatori privati fossero e siano contrari, come scritto anche nel documento del progetto scelto, a progetti di questa natura e perché l'Assessore Montabone ha travisato i fatti su questo argomento;
5) quando è previsto il primo grande concerto nell'Arena e perché la Città ha concesso lo Stadio Comunale Olimpico (a quanto ammonta l'affitto dello stadio? ) per il concerto del 21 luglio per il concerto di Bruce Springsteen nonostante l'Arena sia funzionante.
F.to: Mario Carossa
Antonello Angeleri
Michele Coppola