Servizio Centrale Consiglio Comunale
2009 01066/002
CITTĀ DI TORINO
INTERPELLANZA: "GLI ADDETTI AL TURISMO E COMMERCIO DEVONO RITORNARE A "SCUOLA DI ACCOGLIENZA TURISTICA"" PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE LONERO IN DATA 2 MARZO 2009.
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
PREMESSO CHE
- si sbandiera tanto che Torino dopo le Olimpiadi invernali del 2006 č diventata una cittā a vocazione turistica;
- per ottenere questo, non basta tirare a lustro musei e monumenti;
- per ricevere i visitatori, soprattutto gli operatori che lavorano con il pubblico e sono a stretto contatto con lo stesso, devono essere pronti a farlo nel migliore dei modi;
RILEVATO CHE
- dopo le Olimpiadi c'č stato un decadimento, da parte degli addetti dei settori turismo e commercio, nel ricevimento e nell'accoglienza dei turisti;
- una delle principali prioritā nell'accoglienza dei turisti č la conoscenza di almeno una lingua straniera;
CONSIDERATO CHE
- nel 2004 era partito il progetto "Torino Yes", che aveva visto la collaborazione di Comune, Provincia, Camera di Commercio di Torino e Torino Internazionale ed era finalizzato a corsi sull'aggiornamento per l'accoglienza turistica e destinati a circa 2500 operatori, in vista dei XX Giochi Olimpici invernali;
- i piani formativi prevedevano seminari dedicati al territorio, all'offerta turistica, all'enogastronomia e alle tecniche della moderna accoglienza turistica e il programma proponeva anche lezioni di lingua inglese finalizzate all'acquisizione delle modalitā espressive di base;
- sarebbe necessario effettuare alcuni corsi di aggiornamento, per favorire lo sviluppo turistico torinese;
INTERPELLA
Il Sindaco e l'Assessore competente per sapere:
1) quanti sono stati gli operatori che hanno aderito nel 2004 al progetto "Torino Yes" e quali categorie hanno aderito;
2) se c'č l'intenzione dell'Amministrazione, in vista dei futuri eventi di grande interesse turistico, come quelli sportivi a valenza internazionale e in occasione della prossima Ostensione della Sindone, di prevedere in collaborazione con le Associazioni di categoria dei corsi finalizzati all'aggiornamento per l'accoglienza turistica.
F.to: Giuseppe Lonero