Oggetto: contratto di servizio tra Città di Torino e A.M.I.A.T.
Premesso che,
La società A.M.I.A.T. è preposta ai servizi d'igiene del suolo e alla gestione dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani prodotti dalla Città di Torino
Esiste un contratto di servizio tra la Città e l'Azienda che ne regola i rapporti in funzione dei servizi e dei quantitativi di rifiuti raccolti e smaltiti
In questi anni l'A.M.I.A.T. ha gestito la più grande discarica di proprietà pubblica in Italia acquisendo un importante background di competenza sulla raccolta e il trattamento dei rifiuti
La discarica di Basse di Stura attualmente è sito di conferimento anche per soggetti terzi quali la provincia di Alessandria, quella di Asti ed altri.
Considerato che,
Entro il 2004 si dovrà passare dal regime di tassa a quella tariffaria in ottemperanza alla Legge "Ronchi" art.48
Sia la provincia di Alessandria sia la provincia di Asti hanno avviato la realizzazione di impianti di selezione e trattamento di rifiuti con la conseguente riduzione nei prossimi anni dei quantitativi di rifiuti da conferire nella discarica di Basse di Stura
INTERPELLA
l'Assessore competente,
per sapere se l'apertura dei nuovi impianti che serviranno le Province di Alessandria ed Asti costituiranno una riduzione di ricavi operativi e potranno incidere negativamente sulla qualità e la quantità dei servizi erogati alla Città di Torino da parte di AMIAT.